Sir Roger George Moore, nato il 14 ottobre 1927 a Stockwell, Londra, e scomparso il 23 maggio 2017 a Crans-Montana, Svizzera, è stato un attore britannico, noto soprattutto per aver interpretato il ruolo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/James%20Bond">James Bond</a> in sette film della serie ufficiale tra il 1973 e il 1985.
Carriera Iniziale:
Prima di diventare famoso come 007, Moore aveva già una solida carriera televisiva. Si fece notare con il ruolo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Simon%20Templar">Simon Templar</a> nella serie televisiva "Il Santo" (The Saint), andata in onda dal 1962 al 1969. Questo ruolo lo consacrò come un attore elegante, affascinante e con un tocco di umorismo, caratteristiche che in seguito avrebbe portato anche nel ruolo di James Bond.
James Bond:
La sua interpretazione di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/James%20Bond">James Bond</a> fu caratterizzata da un approccio più leggero e ironico rispetto ai suoi predecessori Sean Connery e George Lazenby. I suoi film di Bond spesso includevano elementi di fantascienza e avventura esagerata, che contribuirono a definire un'epoca specifica nella storia della serie. I suoi film come James Bond includono:
Altre Opere:
Oltre a "Il Santo" e James Bond, Moore ha recitato in numerosi altri film e serie televisive, tra cui "Attenti a quei due" (The Persuaders!) con Tony Curtis.
Impegno Umanitario:
Negli ultimi anni della sua vita, Moore si dedicò attivamente a opere di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/beneficenza">beneficenza</a>, in particolare come ambasciatore dell'UNICEF, ruolo che svolse con grande passione e impegno. Fu nominato Cavaliere Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico (KBE) nel 2003 per il suo lavoro umanitario.
Eredità:
Roger Moore rimane un'icona del cinema e della televisione britannica, ricordato per il suo fascino, il suo umorismo e il suo contributo al mondo dello spettacolo e dell'umanitarismo. Il suo stile elegante e la sua interpretazione unica di James Bond hanno lasciato un segno indelebile nella cultura popolare.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page